Tecniche ipnotiche ed intervento breve
Lo stato ipnotico altro non è che una condizione naturale, chiamata di Coscienza Espansa o Allargata, in cui la nostra mente è in grado di fare più cose contemporaneamente e nella quale ci troviamo per oltre il 70% della nostra giornata.
Le tecniche che aiutano a risolvere rapidamente sintomi in fase di esordio e anche cronici, quali ad es fobie, ansie, paure, attacchi di panico, insonnia ecc… possono essere assai rapide e strategiche ed operano in una condizione di Espansione del campo della Coscienza.
L' intervento breve prevede l'utilizzo di strategie di riequilibrio energetico mirate, con effetti rapidi, che operano in profondità, nell'inconscio, sia sul piano psicologico ed emotivo che su quello corporeo.
Grazie alle tecniche ipnotiche (post-ericksoniana) e alle "vite precedenti" è possibile accedere, in uno stato di semplice rilassamento, alla mente inconscia e separare l'emozione dall'esperienza che ha dato origine al disagio (trauma) con relativa riarmonizzazione della relazione "corpo-mente-anima". Il dott. Michele Guandalini utilizza tecniche di rilassamento, di meditazione guidata o ipnotiche che portano al riequilibrio psico-corporeo.
E’ possibile ottenere risultati importanti anche con pochissime sedute. I trattamenti brevi sono, normalmente, percorsi che contemplano 4/5 incontri, riducendo i costi delle terapie tradizionali. Difficilmente si effettuano più di 4/5 sedute.
Le tecniche che aiutano a risolvere rapidamente sintomi in fase di esordio e anche cronici, quali ad es fobie, ansie, paure, attacchi di panico, insonnia ecc… possono essere assai rapide e strategiche ed operano in una condizione di Espansione del campo della Coscienza.
L' intervento breve prevede l'utilizzo di strategie di riequilibrio energetico mirate, con effetti rapidi, che operano in profondità, nell'inconscio, sia sul piano psicologico ed emotivo che su quello corporeo.
Grazie alle tecniche ipnotiche (post-ericksoniana) e alle "vite precedenti" è possibile accedere, in uno stato di semplice rilassamento, alla mente inconscia e separare l'emozione dall'esperienza che ha dato origine al disagio (trauma) con relativa riarmonizzazione della relazione "corpo-mente-anima". Il dott. Michele Guandalini utilizza tecniche di rilassamento, di meditazione guidata o ipnotiche che portano al riequilibrio psico-corporeo.
E’ possibile ottenere risultati importanti anche con pochissime sedute. I trattamenti brevi sono, normalmente, percorsi che contemplano 4/5 incontri, riducendo i costi delle terapie tradizionali. Difficilmente si effettuano più di 4/5 sedute.

Psicoterapia con Ipnosi
Oltre al noto Brian Weiss, famoso per il tema della Reincarnazione, è stato precedentemente Milton Erickson, psichiatra e psicoterapeuta statunitense ad introdurre il concetto di Ipnosi come approccio terapeutico. Grazie a questa tecnica, infatti, il ricordo non è un mero susseguirsi di dettagli o necessariamente immagini, ma un insieme di Emozioni ed Esperienze (o avvenimenti) uniti a formare schemi indissolubili e penalizzanti.
L’inconscio diventa la chiave di lettura per risolvere i conflitti e superare le difficoltà. In esso è possibile portare i cambiamenti che consentono di separare le emozioni dagli avvenimenti che hanno dato origine ai problemi e liberare la persona dalle emozioni penalizzanti. Ognuno di noi, infatti, ha dentro di sé le risorse per affrontare i momenti difficili e se ben guidato, rompere gli schemi che procurano danno
Come si svolge una seduta di psicoterapia con Ipnosi?
Prima di iniziare il percorso insieme ci sarà un colloquio conoscitivo in cui mi racconterai la tua storia e potrai avere le informazioni che desideri sull’Ipnosi.
Durante la seduta non vi è alcuna perdita di controllo o consapevolezza, ma bensì una condizione di profondo rilassamento (stato trans-ipnotico) simile al dormiveglia. È l’emisfero destro ad essere attivato, sede di creatività, immaginazione e della capacità di intuizione.
Il nostro compito sarà individuare le tue risorse e potenzialità perché tu possa ritrovare l’equilibrio interiore e vivere serenamente, superando così le difficoltà.
La durata del singolo incontro si stima essere di un’ora e mezza/due.
Quali problematiche si affrontano con l’Ipnosi?
L’Ipnosi è un ottimo supporto per risolvere problematiche di tutti i generi, inerenti alla gestione delle emozioni in generale, ansia e attacchi di panico, paure varie (del giudizio, di guidare, dei tunnel, di volare ecc…) dolori vari fisici di origine psico-somatica, insonnia, smettere di fumare, preparazione al parto, disarmonie varie e ritrovare fiducia nelle tue capacità.
In realtà le aree di intervento sono molteplici e coinvolgono anche l’ambito sportivo e quello relazionale, ovviamente.
Oltre al noto Brian Weiss, famoso per il tema della Reincarnazione, è stato precedentemente Milton Erickson, psichiatra e psicoterapeuta statunitense ad introdurre il concetto di Ipnosi come approccio terapeutico. Grazie a questa tecnica, infatti, il ricordo non è un mero susseguirsi di dettagli o necessariamente immagini, ma un insieme di Emozioni ed Esperienze (o avvenimenti) uniti a formare schemi indissolubili e penalizzanti.
L’inconscio diventa la chiave di lettura per risolvere i conflitti e superare le difficoltà. In esso è possibile portare i cambiamenti che consentono di separare le emozioni dagli avvenimenti che hanno dato origine ai problemi e liberare la persona dalle emozioni penalizzanti. Ognuno di noi, infatti, ha dentro di sé le risorse per affrontare i momenti difficili e se ben guidato, rompere gli schemi che procurano danno
Come si svolge una seduta di psicoterapia con Ipnosi?
Prima di iniziare il percorso insieme ci sarà un colloquio conoscitivo in cui mi racconterai la tua storia e potrai avere le informazioni che desideri sull’Ipnosi.
Durante la seduta non vi è alcuna perdita di controllo o consapevolezza, ma bensì una condizione di profondo rilassamento (stato trans-ipnotico) simile al dormiveglia. È l’emisfero destro ad essere attivato, sede di creatività, immaginazione e della capacità di intuizione.
Il nostro compito sarà individuare le tue risorse e potenzialità perché tu possa ritrovare l’equilibrio interiore e vivere serenamente, superando così le difficoltà.
La durata del singolo incontro si stima essere di un’ora e mezza/due.
Quali problematiche si affrontano con l’Ipnosi?
L’Ipnosi è un ottimo supporto per risolvere problematiche di tutti i generi, inerenti alla gestione delle emozioni in generale, ansia e attacchi di panico, paure varie (del giudizio, di guidare, dei tunnel, di volare ecc…) dolori vari fisici di origine psico-somatica, insonnia, smettere di fumare, preparazione al parto, disarmonie varie e ritrovare fiducia nelle tue capacità.
In realtà le aree di intervento sono molteplici e coinvolgono anche l’ambito sportivo e quello relazionale, ovviamente.