Tecniche ipnotiche ed intervento breve
Le tecniche che aiutano a risolvere rapidamente sintomi in fase di esordio e anche cronici, quali ad es fobie, ansie, paure, attacchi di panico, insonnia ecc… possono essere assai rapide e strategiche. L' intervento breve prevede l'utilizzo di strategie di riequilibrio energetico mirate, con effetti rapidi, che operano in profondità, nell'inconscio, sia sul piano psicologico ed emotivo che su quello corporeo.
Grazie alle tecniche ipnotiche (post-ericksoniana) e alle "vite precedenti" è possibile accedere, in uno stato di semplice rilassamento, alla mente inconscia e separare l'emozione dall'esperienza che ha dato origine al disagio (trauma) con relativa riarmonizzazione della relazione "corpo-mente-anima". Il dott. Michele Guandalini utilizza tecniche di rilassamento, di meditazione guidata o ipnotiche che portano al riequilibrio psico-corporeo.
E’ possibile ottenere risultati importanti anche con pochissime sedute. I trattamenti brevi sono, normalmente, percorsi che contemplano 4/5 incontri, riducendo i costi delle terapie tradizionali. Difficilmente si effettuano più di 4/5 sedute.
Grazie alle tecniche ipnotiche (post-ericksoniana) e alle "vite precedenti" è possibile accedere, in uno stato di semplice rilassamento, alla mente inconscia e separare l'emozione dall'esperienza che ha dato origine al disagio (trauma) con relativa riarmonizzazione della relazione "corpo-mente-anima". Il dott. Michele Guandalini utilizza tecniche di rilassamento, di meditazione guidata o ipnotiche che portano al riequilibrio psico-corporeo.
E’ possibile ottenere risultati importanti anche con pochissime sedute. I trattamenti brevi sono, normalmente, percorsi che contemplano 4/5 incontri, riducendo i costi delle terapie tradizionali. Difficilmente si effettuano più di 4/5 sedute.

Cos'è l'Ipnosi Regressiva
alle "vite passate"
"Noi siamo esseri spirituali che vengono sulla terra a fare un'esperienza come esseri umani sulla terra, non siamo esseri umani che fanno un'esperienza spirituale qui, quindi la nostra casa è lassù..."
Theillard de Chardin
L'Ipnosi Regressiva alle "vite precedenti" è una branca della più nota ipnosi tradizionale, ove le sedute ipnotiche vengono utilizzate al fine di far emergere informazioni su episodi, traumi o eventi che sono sepolti nell’inconscio e che a volte il paziente riporta come incredibili esperienze del passato riferibili a “vite passate”.
Il paziente, in uno stato di rilassamento, accede a ricordi e rievoca eventi – che a volte rappresenta come esperienze vissute realmente in altre epoche – e ciò pone l’accento su temi avvincenti che contemplerebbero la Reincarnazione, motivo di dibattito e di interesse sia per le scienze più blasonate (psicologia, medicina, fisica quantistica ecc..) che per i cultori delle scienze dell’anima.
Similmente ai sogni, nello stato di ipnosi la nostra mente comunica attraverso “metafore” e le regressioni devono essere accolte e decodificate... ma è attraverso anche l’interpretazione dei contenuti e l’analisi del materiale che emerge da queste regressioni che molte persone traggono benefici per molti disagi psicologici o per risolvere problemi specifici, anche del corpo.

Le vite precedenti
Quanto al tema delle “vite precedenti” sopra citato, la letteratura si rifà principalmente a tre diversi orientamenti:
Quanto al tema delle “vite precedenti” sopra citato, la letteratura si rifà principalmente a tre diversi orientamenti:
- Quello animistico, che fa capo ad autori medici, psicologi e psichiatri che sostengono l’esistenza delle vite precedenti e quindi della reincarnazione (Weiss, Stevenson, Moody, Martina ecc..).
- Quello che sostiene che le vite precedenti sono solo falsi ricordi (Gold, Ware, Patihis, Sher ecc..).
- Quello che sostiene che credere nella reincarnazione e nelle vite precedenti sia una Fede. I possibilisti. Oltre 2 miliardi e mezzo di persone crede nella reincarnazione: un miliardo e 600 milioni tra
- induisti e buddhisti solo in Asia. Poi abbiamo le 2 Americhe, l’Europa ecc... pertanto il paziente sarà libero di collocare all’interno delle proprie convinzioni più profonde, religiose o meno, la radice di tali ricordi, emersi nel corso delle sedute, che il terapeuta dovrà analizzare e interpretare.

Psicoterapia con Ipnosi
Oltre al noto Brian Weiss, famoso per il tema della Reincarnazione, è stato precedentemente Milton Erickson, psichiatra e psicoterapeuta statunitense ad introdurre il concetto di Ipnosi come approccio terapeutico. Grazie a questa tecnica, infatti, il ricordo non è un mero susseguirsi di dettagli o necessariamente immagini, ma un insieme di Emozioni ed Esperienze (o avvenimenti) uniti a formare schemi indissolubili e penalizzanti.
L’inconscio diventa la chiave di lettura per risolvere i conflitti e superare le difficoltà. In esso è possibile portare i cambiamenti che consentono di separare le emozioni dagli avvenimenti che hanno dato origine ai problemi e liberare la persona dalle emozioni penalizzanti. Ognuno di noi, infatti, ha dentro di sé le risorse per affrontare i momenti difficili e se ben guidato, rompere gli schemi che procurano danno
Come si svolge una seduta di psicoterapia con Ipnosi?
Prima di iniziare il percorso insieme ci sarà un colloquio conoscitivo in cui mi racconterai la tua storia e potrai avere le informazioni che desideri sull’Ipnosi.
Durante la seduta non vi è alcuna perdita di controllo o consapevolezza, ma bensì una condizione di profondo rilassamento (stato trans-ipnotico) simile al dormiveglia. È l’emisfero destro ad essere attivato, sede di creatività, immaginazione e della capacità di intuizione.
Il nostro compito sarà individuare le tue risorse e potenzialità perché tu possa ritrovare l’equilibrio interiore e vivere serenamente, superando così le difficoltà.
La durata del singolo incontro si stima essere di un’ora e mezza/due.
Quali problematiche si affrontano con l’Ipnosi?
L’Ipnosi è un ottimo supporto per risolvere problematiche di tutti i generi, inerenti alla gestione delle emozioni in generale, ansia e attacchi di panico, paure varie (del giudizio, di guidare, dei tunnel, di volare ecc…) dolori vari di origine psico-somatica, insonnia, smettere di fumare, preparazione al parto, disarmonie varie e ritrovare fiducia nelle tue capacità.
In realtà le aree di intervento sono molteplici e coinvolgono anche l’ambito sportivo e quello relazionale, ovviamente.
Oltre al noto Brian Weiss, famoso per il tema della Reincarnazione, è stato precedentemente Milton Erickson, psichiatra e psicoterapeuta statunitense ad introdurre il concetto di Ipnosi come approccio terapeutico. Grazie a questa tecnica, infatti, il ricordo non è un mero susseguirsi di dettagli o necessariamente immagini, ma un insieme di Emozioni ed Esperienze (o avvenimenti) uniti a formare schemi indissolubili e penalizzanti.
L’inconscio diventa la chiave di lettura per risolvere i conflitti e superare le difficoltà. In esso è possibile portare i cambiamenti che consentono di separare le emozioni dagli avvenimenti che hanno dato origine ai problemi e liberare la persona dalle emozioni penalizzanti. Ognuno di noi, infatti, ha dentro di sé le risorse per affrontare i momenti difficili e se ben guidato, rompere gli schemi che procurano danno
Come si svolge una seduta di psicoterapia con Ipnosi?
Prima di iniziare il percorso insieme ci sarà un colloquio conoscitivo in cui mi racconterai la tua storia e potrai avere le informazioni che desideri sull’Ipnosi.
Durante la seduta non vi è alcuna perdita di controllo o consapevolezza, ma bensì una condizione di profondo rilassamento (stato trans-ipnotico) simile al dormiveglia. È l’emisfero destro ad essere attivato, sede di creatività, immaginazione e della capacità di intuizione.
Il nostro compito sarà individuare le tue risorse e potenzialità perché tu possa ritrovare l’equilibrio interiore e vivere serenamente, superando così le difficoltà.
La durata del singolo incontro si stima essere di un’ora e mezza/due.
Quali problematiche si affrontano con l’Ipnosi?
L’Ipnosi è un ottimo supporto per risolvere problematiche di tutti i generi, inerenti alla gestione delle emozioni in generale, ansia e attacchi di panico, paure varie (del giudizio, di guidare, dei tunnel, di volare ecc…) dolori vari di origine psico-somatica, insonnia, smettere di fumare, preparazione al parto, disarmonie varie e ritrovare fiducia nelle tue capacità.
In realtà le aree di intervento sono molteplici e coinvolgono anche l’ambito sportivo e quello relazionale, ovviamente.
|
|