Il Dott. Michele Guandalini, psicologo-psicoterapeuta, si occupa di:
-Ipnosi Regressiva alle "vite passate"
-Psicoterapia breve (scopri di più nell'apposita sezione)
-Ipnosi Regressiva alle "vite passate"
-Psicoterapia breve (scopri di più nell'apposita sezione)

Cos'è l'Ipnosi Regressiva alle "vite passate"
"Noi siamo esseri spirituali che vengono sulla terra a fare un'esperienza come esseri umani sulla terra, non siamo esseri umani che fanno un'esperienza spirituale qui, quindi la nostra casa è lassù..."
Theillard de Chardin
L'Ipnosi Regressiva alle "vite precedenti" è una branca della più nota ipnosi tradizionale, ove le sedute ipnotiche vengono utilizzate al fine di far emergere informazioni su episodi, traumi o eventi che sono sepolti nell’inconscio e che a volte il paziente riporta come incredibili esperienze del passato riferibili a “vite passate”.
Il paziente, in uno stato di rilassamento (ipnotico), accede a ricordi e rievoca eventi – che a volte rappresenta come esperienze vissute realmente in altre epoche – e ciò pone l’accento su temi avvincenti che contemplerebbero la Reincarnazione, motivo di dibattito e di interesse sia per le scienze più blasonate (psicologia, medicina, fisica quantistica ecc..) che per i cultori delle scienze dell’anima.
Similmente ai sogni, nello stato di ipnosi la nostra mente comunica attraverso “metafore” e le regressioni devono essere accolte e decodificate... ma è attraverso anche l’interpretazione dei contenuti e l’analisi del materiale che emerge da queste regressioni che molte persone traggono benefici per molti disagi psicologici o per risolvere problemi specifici, anche del corpo.

Le vite precedenti
Quanto al tema delle “vite precedenti” sopra citato, la letteratura si rifà principalmente a tre diversi orientamenti:
Quanto al tema delle “vite precedenti” sopra citato, la letteratura si rifà principalmente a tre diversi orientamenti:
- Quello animistico, che fa capo ad autori medici, psicologi e psichiatri che sostengono l’esistenza delle vite precedenti e quindi della reincarnazione (Weiss, Stevenson, Moody, Martina ecc..).
- Quello che sostiene che le vite precedenti sono solo falsi ricordi (Gold, Ware, Patihis, Sher ecc..).
- Quello che sostiene che credere nella reincarnazione e nelle vite precedenti sia una Fede. I possibilisti. Oltre 2 miliardi e mezzo di persone crede nella reincarnazione: un miliardo e 600 milioni tra
- induisti e buddhisti solo in Asia. Poi abbiamo le 2 Americhe, l’Europa ecc... pertanto il paziente sarà libero di collocare all’interno delle proprie convinzioni più profonde, religiose o meno, la radice di tali ricordi, emersi nel corso delle sedute, che il terapeuta dovrà analizzare e interpretare.
per informazioni sul GDPR visitare la sezione contatti.
|
|